Radiolog Radiolog

Categorie

  • Isotopi di sfogo
  • Logbook
  • Pillole
  • Podcast
  • Senza categoria
  • Stream of consciousness
  • Video stream
0
0
Radiolog Radiolog
Iscriviti
Radiolog Radiolog
  • Logbook

Il corollario della vita (in)stabile

  • 2 Marzo 2015
  • Nessun commento
Total
0
Shares
0
0
0

L’essere umano è alla continua ricerca della stabilità.

[dropcap]S[/dropcap]iamo essere instabili, viviamo continuamente in bilico, siamo costantemente soggetti alle fluttuazioni dell’ambiente e della società.
Eppure, in questo delicato gioco d’incostanza,  cerchiamo le abitudini. Per quanto i grandi maestri di vita ci insegnino di vivere alla giornata, evitando di assuefarci alle condizioni di ripetizione, è ciò che puntualmente ed erroneamente facciamo.
Ci rendiamo poi conto che questa condizione, ripetuta allo stremo, tende ad annichilirci ancora una volta. Già, la chiamiamo monotonìa; ci fa paura, vorremmo evitarla, una volta raggiunta vorremmo scappare via e nella maggior parte dei casi cerchiamo di fuggire via, andando incontro alla nostalgia che magicamente ci fa rivivere incoerentemente con piacere quei momenti fino a poco tempo prima completamente grigi e vuoti.

Non c’è nulla da fare, puntiamo alla stabilità, ma in realtà cerchiamo l’instabilità. Entriamo quotidianamente e senza rendercene conto in loop di ridondanza e non siamo in grado di riuscire ad essere realmente felici di ciò che abbiamo. Nella bilancia del nostro animo, la (in)stabilità non permetterà mai all’ago di essere perfettamente al centro, ma di spostarsi inevitabilmente verso destra o verso sinistra con movimenti aritmici e continui, microvibrazioni o grosse oscillazioni, tutto dipendente dai pesi posizionati sui piatti.

L’essere umano non si rende realmente conto di ciò che ha.

Viviamo continuamente in una condizione onirica. La dimensione razionale è quella in cui si svolgono continuamente le nostre azioni, ma quella irrazionale è il carburante che ci porta in uno stato catatonico d’attesa. Aspettiamo continuamente e volontariamente qualcosa. A volte è un’attesa benefica, altre un’attesa angosciante; le condizioni di sospensione sono quelle che occupano per la maggior parte le pause di riflessione delle nostre giornate. Ma cosa aspettiamo realmente?

Siamo dei bravissimi registi. Riusciamo a creare dei mondi inesistenti, ma talmente verosimili che spesso confondiamo la vita reale con quella onirica per qualche secondo.
Sì a volte questo limbo è snervante, ma il realizzarsi di un evento atteso porta una felicità effimera, che nel giro di tempo (direttamente proporzionale all’attesa vissuta) diventerà abitudine, routine e infine monotonìa, costringendoci a spostare l’attenzione su un’altra faccia dell’enorme poliedro vitale per ricominciare così questo fluire.
Non siamo in grado di renderci effettivamente conto dei nostri traguardi e aspiriamo sempre al meglio che, si spera, sia raggiungibile.

L’ uomo stabile è un uomo felice.
L’ uomo instabile è un uomo che vive alla ricerca della felicità.

Tra stabile e instabile c’è una sottile differenza linguistica rappresentata da un suffisso.


Le due lettere sono custodi di una ricerca immensa che ci fa vivere o sopravvivere.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
radiolog

Related Topics
  • instabile
  • stabile
  • vita
Articolo Precedente
  • Isotopi di sfogo

Cinquanta sfumature di…Marketing ?

  • 8 Febbraio 2015
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Senza categoria

The meaning of life

  • 2 Marzo 2015
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Logbook
  • Pillole

VisionCT2T-En: Deep-learning home-made

  • radiolog
  • 12 Agosto 2025
white and brown house near trees
Visualizza Post
  • Logbook
  • Pillole

Home sweet home – Case e “stranezze” inglesi

  • radiolog
  • 15 Dicembre 2018
computed tomography, whirl, hospital
Visualizza Post
  • Logbook
  • Video stream

1024 Shades of grey – Il video

  • radiolog
  • 4 Novembre 2018
person playing vinyl record
Visualizza Post
  • Logbook

Throwback 2016 – When it started

  • radiolog
  • 1 Agosto 2018
red double-decker bus passing Palace of Westminster, London during daytime
Visualizza Post
  • Logbook

How about the English life? Parte 1

  • radiolog
  • 19 Maggio 2018
ct scan, medical device, hospital
Visualizza Post
  • Logbook
  • Pillole

Riconoscimento Tecnici di Radiologia in Inghilterra – HCPC e i documenti

  • radiolog
  • 24 Marzo 2018
ct scan, medical device, hospital
Visualizza Post
  • Logbook
  • Pillole

Il Tecnico di Radiologia in Inghilterra – Basics

  • radiolog
  • 21 Agosto 2017
red double-decker bus passing Palace of Westminster, London during daytime
Visualizza Post
  • Logbook

La mia “nuova” vita in Inghilterra

  • radiolog
  • 21 Agosto 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • VisionCT2T-En: Deep-learning home-made
  • Covid-19. TC ed evidenze radiologiche allo stato attuale
  • Cani magnetici e premi Ig Nobel
  • Coronavirus: test diagnostici e immunologici
  • Algoritmo T(A)C che dimezza la dose. La verità?
Instagram

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.
Radiolog Radiolog

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.